
I nostri servizi
Traduzione
Nel nostro studio realizziamo traduzioni generali, tecniche (giuridiche, finanziarie, amministrative, medico-sanitarie e farmacologiche, di architettura, ingegneria e costruzione, editoriali, ecc.) e giurate.
Traduzione giurata
Una traduzione giurata o ufficiale è un documento autentico e assistito da fede pubblica, ossia, quanto espresso nella traduzione è ritenuto veritiero perché fedele all’originale. Le traduzioni giurate sono firmate e timbrate da un Traduttore ed Interprete Giurato, che rappresenta l’autorità qualificata competente per procedere con carattere ufficiale ed indipendente in materia di traduzione di atti orali o scritti che devono avere effetti giuridici. Questa traduzione è necessaria di solito quando deve essere presentata ad entità pubbliche, organismi ufficiali, così come di fronte a Tribunali, Ambasciate e Consolati, Studi Notarili, ecc. Vedasi anche l’informazione dettagliata sulla traduzione giurata e le formalità connesse.
Interpretazione
Abbiamo un’equipe d’interpreti professionali e specializzati in quasi tutte le coppie di lingue, che l’assisteranno in riunioni, conferenze, congressi, procedimenti giudiziari, conferenze stampa, presentazioni di prodotti, celebrazione di atti civili e religiosi, ecc., o semplicemente quando debba realizzare procedure con la sua banca o con altre entità, o incluso in conversazioni private, con il fine di favorire la conversazione fra privati e professionisti di differenti nazionalità e lingue.
Lingue
Traduciamo da e a tutte le lingue abituali e in qualsiasi combinazione possibile. Nel caso di traduzioni giurate, a volte, può essere necessario avvalersi di una traduzione doppia, passando per lo spagnolo, che è la nostra lingua veicolare.
Assistenza
Come parte del nostro servizio, le offriamo informazione gratuita su procedure e procedimenti di differente natura nell’ambito della traduzione e dell’interpretazione.
Affitto della sala riunioni
Disponiamo di una sala riunioni spaziosa e tranquilla, nel nostro ufficio, nel pieno centro d’Ibiza, disponibile per essere affittata per le sue riunioni e giunte direttive per un massimo di otto (8) persone.
IL NOSTRO TEAM
Fanno parte del nostro team un gran numero di traduttori e interpreti professionali e giurati, di tutte le lingue europee e di molte lingue non comuni. Tutti lavorano da molti anni con il nostro studio e sono soggetti alla nostra rigorosa politica di fiducia e riservatezza.

LAURA MESANZA
Laureata in Traduzione ed Interpretazione (inglese, tedesco, italiano) presso l’Università Pontificia di Comillas, ICADE (Madrid). Corso di Attitudine Pedagogica (CAP), Università Complutense di Madrid. Traduttrice ed Interprete Giurata in inglese autorizzata dal Ministero degli Affari Esteri spagnolo (TIJ n.º 1817).
Amministratrice di Derra e Mesanza S.L. insieme a Petra Derra.

PETRA DERRA
Laureata in Filologia Ispanica e Francese ed in Scienze dei Mezzi di Comunicazione presso l’Università Heinrich Heine di Düsseldorf (Germania). Titolo di Professoressa di Tedesco ‘DAF’, Università Heinrich Heine di Düsseldorf (Germania). Traduttrice ed Interprete Giurata in tedesco autorizzata dal Ministero degli Affari Esteri (TIJ n.º 4035). ‘Staatlich anerkannte Übersetzerin und Dolmetscherin für die spanische Sprache’ (Traduttrice ed Interprete Giurata in spagnolo) presso la Camera di Commercio e Industria di Düsseldorf, Germania.
Amministratrice di Derra e Mesanza S.L. insieme a Laura Mesanza Caballero.

ELENA RODÉS
Assistente di Direzione e Responsabile dei Progetti in Derra e Mesanza S.L. dal 2007. Parla spagnolo, catalano, olandese, inglese, tedesco, francese e italiano ed è la nostra specialista in merito alla legalizzazione dei documenti e delle traduzioni. È la persona di riferimento per i clienti insieme a Mercedes Ferreyra.

MERCEDES FERREYRA
Assistente di Direzione e Responsabile dei Progetti in Derra e Mesanza S.L. dal 2017. Traduttrice Pubblica in Inglese presso l’Università del Aconcagua (Mendoza, Argentina). Parla spagnolo e inglese. Traduce, interpreta ed è la persona di riferimento per i clienti insieme a Elena Rodés.
Per capire un testo – e a maggior ragione per tradurlo – bisogna fare una ipotesi sul mondo possibile che esso rappresentaUmberto Eco